Nel pieno centro storico della Capitale, il Borghese Contemporary Hotel si distingue come una destinazione esclusiva per chi desidera vivere l’arte in ogni dettaglio del proprio soggiorno. Situato a pochi passi dal Pantheon, da Piazza di Spagna, da Fontana di Trevi e dall’elegante Via Condotti, questo boutique hotel 4 stelle fonde armoniosamente ospitalità, arte e design contemporaneo.
Un hotel-galleria nel cuore della città eterna
Frutto della visione dei fratelli Romeo e Guglielmo Piperno, il Borghese Contemporary Hotel nasce da una profonda passione per l’arte moderna e contemporanea, unita alla tradizione alberghiera della famiglia. Il nome stesso dell’hotel e il suo logo richiamano il mondo artistico, posizionandosi con autorevolezza nella categoria degli art hotel.
Con una collezione permanente di opere d’arte, l’hotel si configura come una vera e propria galleria in continua evoluzione, dove ogni spazio racconta una storia e ogni angolo diventa un’opportunità di scoperta culturale.
Collezioni d’autore e ambienti unici
L’intera struttura è pensata come un percorso espositivo, con opere di artisti affermati e nuove promesse della scena internazionale. Tra i nomi di spicco figurano Cameron Welch, Ed Ruscha, Sandro Sanna, Diego Miguel Mirabella, Aaron Young, Felix Gonzalez-Torres, Travis Fish, Elle De Bernardini, Cristallo Odescalchi, Christina Zimpel, Shadi Al-Atallah, Massimo Listri e Nadjib Ben Ali.
Ogni ambiente, dalle camere alle aree comuni, è stato curato per creare una narrazione artistica coerente, in grado di sorprendere e coinvolgere l’ospite.
Camere con identità artistiche
Le 24 camere dell’hotel sono tutte diverse e ognuna vanta una propria identità estetica e artistica. Particolarmente emblematiche sono le tre suite:
- Suite Borghese: la più prestigiosa, con vista su Largo della Fontanella di Borghese, ospita un’opera di un’artista iraniana che aggiunge un tocco esotico e raffinato.
- Suite Elle: dedicata all’artista brasiliana Elle De Bernardini, esprime eleganza e potenza creativa.
- Suite Picasso: impreziosita da una stampa del 1960 di Pablo Picasso, firmata a mano, è un omaggio all’arte universale.
Un museo diffuso in ogni angolo
Tra le aree comuni, si segnalano:
- La lobby, con “The Voyager” di Cameron Welch.
- La reception con un’opera di Sandro Sanna e la monumentale scala decorata da Cristallo Odescalchi.
- La sala colazione, impreziosita da “The Clock” di Félix González-Torres e dalle fotografie architettoniche di Massimo Listri.
- Il Lounge Bar e l’area libreria, dove sono esposte opere di Aaron Young e Diego Miguel Mirabella.
- La lobby del piano superiore, che accoglie i lavori di Shadi Al-Atallah, Christina Zimpel e Nadjib Ben Ali.
Un viaggio tra arte e accoglienza
Il Borghese Contemporary Hotel rappresenta molto più di un semplice alloggio: è un’esperienza artistica completa, dove l’ospitalità si fonde con la creatività, trasformando ogni soggiorno in un viaggio tra opere, stili e visioni. Un luogo dove la cultura contemporanea prende vita e si fa emozione.

Esploro il lusso con uno sguardo contemporaneo, intrecciando tradizione e innovazione. Dalle ultime tendenze dell’alta orologeria ai retroscena delle maison più prestigiose, le mie parole catturano l’essenza di un universo esclusivo, con una sensibilità unica per il design, l’arte e l’ospitalità di altissimo livello.