Cirrus: il nuovo cruiser oceanico di Stephens Waring Design unisce eleganza e innovazione

Il prestigioso studio di progettazione nautica Stephens Waring Design, con sede a Belfast, Maine, ha recentemente consegnato il nuovo Cirrus, un cruiser oceanico da 68 piedi realizzato su misura per un esperto armatore americano. Questo yacht rappresenta una perfetta fusione tra eleganza classica e prestazioni moderne, incarnando lo stile Spirit of Tradition con un design sofisticato e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Un progetto in evoluzione: dalle idee iniziali alla perfezione

La genesi di Cirrus risale al 2017, quando l’armatore e il team di Stephens Waring Design hanno avviato un dialogo per creare uno yacht ideale. L’idea iniziale prevedeva una barca in stile mediterraneo, con un baglio ampio e un profilo basso, costruita interamente in fibra di carbonio per garantire leggerezza e resistenza. Tuttavia, l’armatore, affascinato dalle linee senza tempo degli yacht classici, ha deciso di orientarsi verso uno stile più tradizionale.

“La bellezza senza tempo delle barche Spirit of Tradition ha conquistato il nostro cliente”, ha spiegato Bob Stephens, cofondatore di Stephens Waring Design. “Abbiamo quindi integrato il layout moderno in una carena dal fascino classico, ottenendo il miglior equilibrio tra estetica e funzionalità”.

Questo cambio di rotta ha portato a vantaggi concreti: una poppa allungata per ospitare un garage per il tender più spazioso, una piattaforma da bagno ribaltabile e una migliore gestione degli spazi di stivaggio.

L’eleganza intramontabile dello Spirit of Tradition

Cirrus richiama le imbarcazioni dell’epoca d’oro della vela offshore, con richiami ai progetti del Cruising Club of America (CCA) degli anni ’50 e ’60. Il design evita le mode contemporanee, optando per una prua a cucchiaio, una poppa slanciata e una leggera inclinazione dello scafo.

Tra le caratteristiche principali:

  • Roof basso e dodger rigido per protezione e aerodinamicità
  • Grande pozzetto centrale con ruota singola
  • Timone a spada e chiglia ottimizzata per stabilità e velocità

Grazie a un’accurata ingegnerizzazione, lo scafo e le appendici garantiscono alte prestazioni in tutte le condizioni di vento, permettendo lunghe navigazioni a velocità sostenute, ideali per rotte tra la costa orientale degli Stati Uniti e i Caraibi.

Tecnologia e materiali all’avanguardia

Cirrus è realizzato con tecniche costruttive avanzate. Jim Betts, cantiere specializzato in fibra di carbonio, ha eseguito la costruzione con infusione sotto vuoto su anima in schiuma, garantendo un perfetto rapporto tra rigidità e peso.

L’alberatura in carbonio con sartie ECthree e vele laminate offre potenza e leggerezza, mentre l’armo frazionato con crocette inclinate elimina la necessità di stralli di poppa, facilitando le manovre. Inoltre, il controllo delle vele è completamente elettrico, con sensori Cyclops per un monitoraggio preciso della tensione dell’albero.

Lusso e comfort senza compromessi

Gli interni di Cirrus sono stati progettati per garantire il massimo del comfort a bordo. Il layout prevede spazi accoglienti e funzionali per sei ospiti e due membri dell’equipaggio.

Tra le dotazioni più esclusive troviamo:

  • Impianto di climatizzazione avanzato
  • Cantina per 20 bottiglie di vino
  • Maxi TV a scomparsa
  • Cucina completa con freezer separato

La suite armatoriale, situata a prua, include un ampio bagno privato con doccia, mentre le due cabine ospiti dispongono di letti trasformabili e servizi en-suite. Il salone centrale, cuore pulsante dell’imbarcazione, offre un’atmosfera raffinata e luminosa, con un grande tavolo in teak per otto persone e ampie vetrate per una vista panoramica sul mare.

“Abbiamo scelto materiali pregiati come teak caldo, pannelli bianchi e pavimenti in wengé scuro, creando un ambiente lussuoso e accogliente”, ha dichiarato Bob Stephens.

Con Cirrus, Stephens Waring Design ha realizzato un’imbarcazione che coniuga tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza di navigazione senza eguali per chi cerca prestazioni elevate e massimo comfort in mare aperto.

Click on the background to close